Il primo elemento chiave: l’ipertrofia funzionale Ipertrofia miofibrillare vs sarcoplasmatica L’ipertrofia miofibrillare è la crescita delle miofibrille e delle componenti contrattili del muscolo, in particolare l’actina e la miosina. Sono le responsabili dell’aumento della forza, velocità e dell’ipertrofia funzionale....
L’ATTESA È FINITA, FINALMENTE LE STRATEGIE NUTRIZIONALI PER GLI ATLETI CHE PRTICANO SPORT DI POTENZA
I tre segreti nutrizionali per aumentare le prestazioni atletiche. Un errore comune di molti programmi nutrizionali è concentrarsi solo su un aspetto. L’alimentazioneper gliatleti che praticano sport di potenza dovrebbe includere queste tre caratteristiche: 1) Ripristinare i sistemi energetici...
Il metodo 1-6 può produrre grandi aumenti di massa muscolare e forza. Questo metodo di allenamento è stato pubblicato in un articolo molto interessante dal Poliquin Group™ Editorial Staff, questo sistema si basa sul fenomeno neurologico chiamato facilitazione post-tetanica...
Cosa pensi delle varie tecniche usate in allenamento per aumentare la velocità? La corsa in discesa altera la posizione dell’anca. Tutti possono muovere velocemente le gambe nell’aria, è il contatto con il suolo che ti rallenta. In pratica, più...
Ecco cosa devi sapere… – Il jogging è probabilmente la forma più efficace di riassegnazione di genere non chirurgica disponibile per gli uomini. È un’esagerazione, ma non di molto. – Gli svantaggi della corsa su lunga distanza superano di...